Seminari ad Arci Bellezza: Mangiare sano che bellezza - I produttori si raccontano

 

La Fondazione Bertuzzi supporta con contenuti culturali e di approfondimento legati all'importanza della tutela del territorio e della sua valorizzazione, il progetto del Mercato in Bellezza, ancora in fase sperimentale.

Nell'ambito di questo progetto è stato sviluppato, in collaborazione con Ciboprossimo di Milano e i Contadini Resistenti di Piacenza, un ciclo di seminari presso la sede stessa dell'Arci Bellezza.

Dal mese di aprile a giugno: 9 giornate di incontro serali e di laboratori pomeridiani per bambini sul tema "Mangiare sano che bellezza" I produtttori si raccontano.

 

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI


 
Con quest'iniziativa, il Mercato di piccoli produttori fra cui i contadini resistenti piacentini, guarda alla didattica e alla divulgazione di principi sani su cui ristrutturare una nuova economia delle filiere neorurali: uno sguardo ai fabbisogni territoriali dando grande importanza allo sviluppo di un consumo critico, di qualità e a basso impatto ambientale.

 

Si sta sviluppando come proseguo del seminario "Agricoltura Altra e Consumo critico" tenutosi il 25 giugno 2016 presso la Locanda dei Melograni, a Caratta e fa parte di un progetto di tutela e promozione di neoruralità e territorio piacentino finanziato dalla Fondazione e coordinato dalla biologa Giuliana Cassizzi, collaboratrice della stessa.

Per saperne di più visita il blog alla pagina dedicata: giulianacassizzi.wordpress.it

VAI AL BLOG →

Contattaci!

Compila il form per richiedere informazioni. Assicurati di aver inserito un indirizzo e-mail corretto o non potremo risponderti.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail per rimanere aggiornato sugli eventi e le attività organizzate dalla Fondazione.