La Val Trebbia On The Road

 

Promossa dalla Fondazione Fabrizio Bertuzzi e Mina Losi, con il patrocinio della Provincia di Piaceza, la mostra, a cura di Adriana Filieri, vuole ripercorrere uno dei viaggi più amati da Fabrizio Bertuzzi, per i territori della Val Trebbia.

In mostra vi sono oltre 70 ingrandimenti fotografici, stampati su tela, che raccontano la Val Trebbia tramite immagini concesse dal Centro di Documentazione Fotografica di Bobbio, del quale faceva parte anche Fabrizio Bertuzzi. Le fotografie esposte accompagnano il visitatore a scoprire paesaggio ancora incontaminati, un’architettura dimenticata e la cultura rurale. 

L’esposizione è suddivisa in 5 tematiche: la strada, il paesaggio, l’acqua, l’architettura, l’uomo e la cultura materiale.

A fare da accompagnamento alla mostra, un catalogo edito da Maggioli Editore, che riporta, oltre alle immagini esposte, una serie di contributi scritti di studiosi, nonché amici di Fabrizio Bertuzzi.

 

Fabrizio Bertuzzi è stato definito l'occhio e il cuore della Val Trebbia: un' osservazione sempre puntuale e profonda, la sua,  attenta e originale, osservatore lenticolare anche dei più piccoli segni sul territorio apparentemente insignificanti ma densi di vita, che lui riusciva a cogliere.

 

"Riscrivere la storia concreta dei luoghi attraverso un nuovo metodo che sostituisca al sistema della trasposizione della letteratura storica generale all'ambito locale, la lettura e l'interpretazione dei "segni" che la storia vera - quella vissuta quotidianamente dagli uomini - proprio lì in quel paesaggio ha lasciato annotato."

 

(Fabrizio Bertuzzi)

 

La mostra itinerante si è ripetuta in diverse occasioni:

25 Giugno - 9 Luglio 2012 presso la sede di Piacenza del Politecnico di Milano.

12 Luglio - 10 Agosto 2014 nel corridoio del monastero di San Colombiano a Bobbio

1 - 6 Agosto 2015 presso il Castello di Travo

 

Galleria Fotografica: alcune foto in mostra.


 

Il Catalogo


Accompagna la mostra il catalogo edito da Maggioli Editore a cura di Adriana Filieri con il racconto di Paolo Rumiz "Alla ricerca del fiume Trebbia che nei secoli si è spostato".

 

All'interno, si trovano i seguenti contributi:

"La lettura e la valorizzazione del territorio" di Lorenzo Spagnoli

"Val Trebbia, un brand di colori e sapori" di Paolo Rizzi

"Tracce di città contemporanea in Val Trebbia" di Marco Mareggi

"La Val Trebbia On The Road di Fabrizio Bertuzzi" di Maurizio Caroselli

"Paesaggio e fotografia: un viaggio fra immagini e parole" di Ilaria Dioli

"Fabrizio, il CDF e la Val Trebbia. Un dizionario minimo." di Riccardo Di Vincenzo

 

Acquista il catalogo →

Contattaci!

Compila il form per richiedere informazioni. Assicurati di aver inserito un indirizzo e-mail corretto o non potremo risponderti.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail per rimanere aggiornato sugli eventi e le attività organizzate dalla Fondazione.