La Nuova Agricoltura - Le iniziative della Fondazione

 

Proseguendo il progetto di monitoraggio delle neoruralità e raccogliendo i frutti del seminario di giugno scorso “Agricoltura altra e consumo critico” è nato un nuovo progetto, fresco e già operativo. Sono nati i “Contadini Resistenti”. Un gruppo di contadini che amano il territorio e lo rispettano. Praticano agricoltura sostenibile e hanno voglia di stare insieme per “fare massa critica” per scambiarsi idee, tecniche ed amicizia. Il loro debutto è stata la fiera nazionale “Fa la cosa giusta” a Milano.


Attraverso un blog che narra soprattutto delle loro esperienze, si potranno seguire le attività della Fondazione in campo di agricoltura sostenibile e valorizzazione del territorio piacentino.

VAI AL BLOG →

Un nuovo canale YouTube della Fondazione permetterà di osservare le diverse iniziative messe in campo nel settore della neoagricoltura e non solo.

VAI AL CANALE YOUTUBE →


PER UNA SPESA CONSAPEVOLE, SANA, BUONA E SENZA SPRECHI

 

 I contadini resistenti hanno attivato una modalità di acquisto dei loro prodotti tramite il gruppo Facebook Contadini Resistenti - Vendita diretta dal produttore al consumatore

Come funziona? É molto semplice: basta iscriversi al gruppo d'acquisto e ordinare i prodotti che ciascun contadino presenta tramite un post settimanale.

Ogni mercoledì, dalle 18.00 alle 19.30, si ritirano i prodotti presso l’agriturismo I Melograni a Caratta di Gossolengo (Piacenza), dove alcuni contadini si incontrano con i clienti e si mettono a disposizione per chiarimenti sulle modalità di produzione, le proprie scelte aziendali ma anche le proprie scelte di vita…e si scambiano idee in modo conviviale.

Questa piccola forma alternativa di mercato vuole diventare un luogo dove fare una spesa consapevole e continuare a dare forma e struttura al processo “Agricoltura Altra e Consumo Critico” iniziato con il convegno del giugno 2016 e tuttora in vita grazie al contributo e sostegno della Fondazione Bertuzzi.

VAI AL GRUPPO D'ACQUISTO →

Contattaci!

Compila il form per richiedere informazioni. Assicurati di aver inserito un indirizzo e-mail corretto o non potremo risponderti.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail per rimanere aggiornato sugli eventi e le attività organizzate dalla Fondazione.