
L'Accessibilità al Territorio dell'Alta Val Trebbia come Risposta alla Marginalità Territoriale
Il lavoro di ricerca presentato da Adriana Filieri è stato promosso dalla Fondazione Bertuzzi e Mina Losi, che persegue la finalità di tutela, promozione e valorizzazione della cultura rurale del piacentino, con particolare riguardo ai territori collinari e montano.
Questi obiettivi sono stati l'oggetto delle lunghe ricerche che il fondatore, Fabrizio Bertuzzi, ha condotto sul paesaggio, sempre alla ricerca di segni lasciati dall'uomo.
"L'Accessibilità al territorio dell'Alta Val Trebbia come risposta alla marginalità territoriale" è la tesi di dottorato di ricerca Luoghi e Tempi della Città e del Territorio.
L'autrice focalizza la sua attenzione su alcune specificità della valle, cercando di mettere in luce punti di forza e squilibri socio-economici.
La Fondazione spera che il lavoro dell'autrice possa offrire spunti, riflessioni e impegni concreti da parte delle pubbliche amministrazioni della Valle. La valorizzazione della cultura locale può diventare il contesto di opportunità per progettare una politica socio-economica-culturale che si accompagni e si armonizzi con lo sviluppo integrale della comunità.
Il lavoro di ricerca si propone di indagare l'accessibilità al territorio dell'Alta Val Trebbia nelle sue diverse accezioni. La ricerca focalizza l'attenzione su coloro che abitano i luoghi in modo permanente e come questi, seppur considerati marginali, debbano essere accessibili ai residenti, garantendo una qualità di vita accettabile, rendendo il luogo vivibile e soddisfacente. Oggetto di studio è l'accessibilità in Alta Val Trebbia in provincia di Piacenza; un'area che presenta situazioni di criticità legate proprio all'accessibilità, alla mobilità, alla difficoltà a fruire dei servizi primari, principalmente quando questi gravitano su e/o attorno a un polo con il rischio di una possibile ulteriore marginalizzazione dei comuni più isolati e lontani dai nodi del trasporto pubblico.
Galleria Fotografica.
La Pubblicazione

All'interno, si trovano i seguenti contenuti:
Analisi descrittiva del territorio dell' Alta Val Trebbia
L' Alta Val Trebbia, un'area montana a bassa pressione antropica
La messa a punto dei contenuti metodologici dell'analisi di ricerca sull'accessibilità in alta Val Trebbia
Attuazione e identità territoriale in Alta Val Trebbia